Rete delle riserve

Le reti delle riserve sono degli accordi di programma volontari fra la Provincia Autonoma di Trento e i Comuni e le Comunità di Valle territorialmente interessati previsti dalla Legge Provinciale 23 maggio 2007 n. 11 “Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d’acqua e delle aree protette”. In virtù di questi accordi le amministrazioni locali divengono a tutti gli effetti soggetti responsabili per la conservazione delle aree protette presenti sul proprio territorio e per la predisposizione del relativo piano di gestione.
Nel 2012 le amministrazioni comunali di Arco, Calavino, Cavedine, Dro, Lasino, Nago-Torbole, Padergnone, Riva del Garda, Vezzano, le Comunità Alto Garda e Ledro e della Valle dei Laghi, il Consorzio dei Comuni del B.I.M. Sarca Mincio Garda (capofila del progetto) e la Provincia Autonoma di Trento hanno sottoscritto l'accordo di programma triennale 2013-2015 per la costituzione della “Rete delle riserve della Sarca – basso corso” con i seguenti obiettivi:
- Promuovere la rete di riserve in un'ottica di valorizzazione del turismo sostenibile.
- Promuovere e diffondere un approccio al fiume, ai laghi e alle aree protette che consideri le complessità delle interrelazioni territoriali.
- Mantenere uno stato di conservazione soddisfaciente le specie e gli habitat dei siti Natura 2000 e Habitat.
- Sviluppare la capacità del fiume Sarca di agire come corridoio ecologico in grado di connettere il Lago di Garda al Parco naturale provinciale Adamello-Brenta.
- Contribuire attivamente all'implementazione degli indirizzi in tema di riqualificazione fluviale contenuti nel PGUAP, nel PUP e nella LP 11/2007.
- Promuovere la mitigazione e la compensazione degli impatti idro-morfologici.
- Perseguire il miglioramento della qualità chimico-fisica dell'acqua nel fiume e nei laghi.
- Perseguire un uso sostenibile della risorsa acqua e promuovere il risparmio idrico.
- Recuperare e sviluppare i legami della comunità locale con il fiume, le aree protette e i laghi.
- Promuovere la partecipazione di cittadini e portatori di interesse.
- Qualificare e diversificare l'offerta turistica sostenibile.
Per ulteriori informazioni reteriserve@bimsarca.tn.it