L'Ufficio Istruzione informa...

Da oggi è possibile presentare la domanda di preiscrizione ai servizi di anticipo e posticipo scolastico presso le Scuole primarie della Valle dei Laghi per l'anno scolastico 2025/2026.
Le domande vanno presentate presentate entro il prossimo mercoledì 28 maggio 2025 con le seguenti modalità:
- personalmente presso gli uffici della Comunità
- tramite pec all'indirizzo istruzione@pec.comunita.valledeilaghi.tn.it
- a mezzo mail all'indirizzo segreteria@comunita.valledeilaghi.tn.it .
I servizi saranno attivati con un minimo di 8 iscrizioni.
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio al numero 0461.340172.

A causa di temporanee difficoltà organizzative, lo sportello dell'Ufficio Istruzione presso la sede di Via Alfieri del Comune è temporaneamente sospeso. Per informazioni chiamare il numero 0461.340172 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00, oppure scrivere una mail all'indirizzo mensa. scolastica@comunita.valledeilaghi.tn.it.

La Comunità della Valle dei Laghi indice manifestazione di interesse ad essere invitati a procedura di gara ex art. 30 L.P. 2/2016 e art. 75 direttiva 24/2024 UE per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica per gli studenti delle scuole superiori della città di Trento.
Termine presentazione candidature: lunedì 26 agosto 2024 ore 12.00.
Per maggiori informazioni clicca qui.

Nello scorso mese di novembre l'Ufficio Istruzione ha inviato alle Famiglie un questionario allo scopo di verificare la generale percezione del servizio mensa con l'intenzione di migliorare il servizio di ristorazione scolastica. L’obiettivo infatti è quello di offrire ai giovani utenti un servizio di qualità, in un ambiente accogliente, proponendo un menù sano, ma anche gustoso.
L'indagine ha coinvolto le Famiglie di 9430 utenti del primo ciclo di istruzione, con una percentuale di partecipazione pari al 22,46% (2118 questionari compilati).
Nel documento allegato sono disponibili i risultati.
Grazie per ogni singolo contributo.

Dopo la pausa estiva, giovedì 14 settembre riapre con il consueto orario, lo sportello dell'Ufficio Istruzione presso la sede di Via Alfieri 6 del Comune Trento, primo piano. Lo sportello sarà aperto al pubblico ogni
giovedì dalle 9.00 alle 12.00.
È preferibile accedere su appuntamento, telefonando al numero 0461 340172.

La Comunità di Valle intende procedere all'istituzione di un Albo Fornitori nell'ambito della ristorazione ai fini dell'affidamento del servizio di ristorazione in favore degli studenti frequentanti Istituti del secondo ciclo di istruzione (Scuole secondarie di Secondo Grado e Formazione professionale). Nella sezione Bandi di gara e contratti dell'Amministrazione trasparente sono pubblicati gli atti delle due procedure di accreditamento/iscrizione per le zone di Trento Centro e Trento Nord.
Per informazioni contattare l'Ufficio Istruzione al n. 0461 340172 oppure via mail all'indirizzo segreteria.istruzione@comunita.valledeilaghi.tn.it
Servizio di ristorazione scolastica
PORTALE GENITORI
Il sistema di rilevazione delle presenze e di pagamento del servizio mensa è completamente informatizzato. Collegandosi al portale sarà possibile verificare la situazione aggiornata relativa allo studente: dati anagrafici e di contatto, presenze in mensa, pagamenti effettuati, saldo, estratto conto, ecc. Sarà inoltre possibile procedere alla ricarica del borsellino e scaricare l’attestazione della spesa per la dichiarazione dei redditi.
.
NB: il portale di accesso è unico per tutti i territori della Gestione associata
.
ACCESSO TRAMITE WEB - LINK DI ACCESSO
https://MYPORTAL.MULTIUTILITYCARD.IT
.
L'accesso è possibile tramite le credenziali inviate tramite mail a entrambi i genitori nei primi giorni dell'anno scolastico oppure tramite SPID, selezionando V.dei Laghi-Adige-Cembra.
È importante verificare e tenere costantemente aggiornati i dati di contatto (mail e numero di telefono di riferimento) per agevolare lo scambio di informazioni tra l’Ente e la famiglia, come comunicazioni e avvisi, credito in esaurimento, modifica password, ecc. (servizio SMS ALERT). Si invita pertanto a comunicare alle Segreterie scolastiche numeri telefonici ed indirizzi di posta elettronica corretti e aggiornati.
.
APPLICAZIONE PER SMARTPHONE
Il portale genitori è disponibile anche su app (MeetsFood) per smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente dallo Store del proprio telefono.
(immagine dell’App “MeetsFood” )
L'accesso si effettua con le stesse modalità sopra descritte.
.
LE CREDENZIALI SONO PERSONALI DEL GENITORE/RESPONSABILE E CONSENTONO LA VISUALIZZAZIONE DEL BORSELLINO ELETTRONICO DI TUTTI I FIGLI E/O MINORI AD ESSO ASSOCIATI.
Assegni di studio
Si tratta di un beneficio concesso agli studenti che risiedono nei Comuni facenti capo alla Gestione associata del Servizio Istruzione delle Comunità (Valle dei Laghi, Valle di Cembra e Territorio Val d’Adige) iscritti presso le Istituzioni scolastiche del sistema educativo provinciale nonché presso Istituzioni scolastiche, anche paritarie, e Istituzioni formative con sede fuori provincia, per la frequenza di percorsi di istruzione e formazione non presenti sul territorio provinciale, nonché gli studenti residenti in provincia di Trento iscritti presso Istituzioni scolastiche e formative provinciali ma costretti a risiedere fuori famiglia ai fini della frequenza scolastica.
La disciplina per l’erogazione degli assegni di studio è approvata annualmente (indicativamente nel periodo novembre-dicembre).
I criteri per l’ammissione al beneficio tengono conto sia della condizione economica familiare valutata sulla base del sistema ICEF, sia del merito scolastico.
Gestione associata tra le Comunità della Valle dei Laghi, della Valle di Cembra e il Territorio Val d'Adige
La Comunità della Valle dei Laghi esercita, in qualità di Ente capofila della Gestione associata con la Comunità della Valle di Cembra e il Territorio Val d'Adige, i servizi legati alla funzione dell'assistenza scolastica di cui alla L.P. 7.08.2006, n. 5.
Rientra in tali attività il servizio di ristorazione scolastica per la scuola primaria, per la scuola secondaria di primo e secondo grado e per la formazione professionale.
Contatti
telefono 0461 340172
fax 0461 340857
Modulistica
Riferimenti normativi
- Legge Provinciale 7 agosto 2006, nr. 5 “Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino” – art. 71 e 72.
- Decreto del Presidente della Provincia 5 novembre 2007, n. 24-104/Leg. “Regolamento per l’esercizio del diritto allo studio da parte degli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione (articoli 71, 72 e 73 della L.P. 7 agosto 2006, n. 5)”.
- Delibera della Giunta Provinciale n. 3051 di data 18 dicembre 2009 “Attuazione della legge provinciale n. 3 del 2006. Autorizzazione all’Assessore all’Urbanistica a agli Enti locali alla sottoscrizione della intesa in Conferenza permanente tra Provincia e autonomie locali sugli atti di indirizzo e coordinamento ai fini del trasferimento delle funzioni alle Comunità”.
Per ulteriori informazioni visita anche il sito: http://www.vivoscuola.it/
--