Nuovo sito: http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/
“L’Ecomuseo è un processo dinamico con il quale le comunità conservano, interpretano e valorizzano il proprio territorio in funzione dello sviluppo sostenibile. L’ecomuseo è basato su un patto con la comunità”.(def. sint. dal workshop maggio 2004 Tn - Long Networks – Ecomuseums and Europe - ).

Un ecomuseo è qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è e che sono i suoi abitanti a partire dalla cultura viva delle persone,dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che desiderano mostrare ai loro ospiti, e trasmettere ai loro figli.un tal processo si costruisce gradatamente, con alti e bassi, l’ecomuseo non è un museo, è "ovunque" e può morire se la gente non ne ha più bisogno. (Huges de Varine)
L’Ecomuseo Valle dei Laghi è come una rete che intreccia aree e temi e che trovano nell’acqua l’elemento trasversale di unione del territorio, un sottile filo che si snoda tra ambiti naturalistici, culturali, della memoria, storici, artistici e della tradizione economico - agricola.
Video - immagini

Video per la valorizzazione del territorio voluto dalla Comunità della Valle dei Laghi (Trentino) Territorio della qualità ambientale, dell'impresa creativa e del turismo sostenibile. Il video è stato prodotto, con il supporto del gruppo di lavoro pro Ecomuseo, delle persone...