La Comunità informa...

Ricerca sponsor per l’iniziativa “Mettiamo in frigo la solidarietà!”
Domande di locazione alloggi a canone sostenibile

SEDE DI MADRUZZO - LASINO
È in corso la campagna di iscrizione ai corsi dell’Università della Terza Età e del Tempo Disponibile (UTETD).
Incubatore di cultura e socialità l’UTETD da 46 anni offre a migliaia di persone del territorio Trentino l’opportunità di accedere all’apprendimento permanente. È un servizio formativo di valore, luogo di scambi e confronto, in grado di rafforzare il senso critico e la volontà di mettersi in gioco con ricadute positive in vari aspetti della vita quotidiana.
7000 iscritti - 350 docenti - 900 corsi culturali per un totale di 4.000 ore di lezione - 180 corsi di educazione motoria per 2.300 ore sono i numeri che contraddistinguono l’UTETD, fiore all’occhiello della Fondazione Franco Demarchi ente strumentale della PAT che opera in Trentino nel campo della ricerca sociale e della formazione dal 1945.
Le iscrizioni all’a.a. 2025 - 2026 si svolgeranno presso la biblioteca di Lasino:
- lunedì 20 ottobre in orario 10.00-12.00 e 15.00-17.00
- giovedì 23 ottobre dalle 15.00 alle 17.00.
Per saperne di più potete consultare il sito: www.fdemarchi.it

Sostegno all'affitto
Domanda a partire dal 22 settembre 2025
Trasferimento di residenza entro 31 dicembre 2026
Concorso per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato

il Parco Fluviale della Sarca, nell’ambito delle sue attività di promozione e comunicazione, ha avviato la
produzione di un podcast a puntate dal titolo “Voci e storie della Sarca”, realizzato in collaborazione con Talking
Nat, piattaforma specializzata nella divulgazione di tematiche naturalistiche.

La Comunità della Valle dei Laghi, in convenzione con i Comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi e con l’Istituto Comprensivo Valle dei Laghi – Dro intende individuare un soggetto cui affidare l'incarico per la gestione dei servizi di anticpo e posticipo sulle Scuole primarie della Valle dei Laghi per l'anno scolastico 2025/2026 e di colonia estiva diurna per l'estate 2026, anche al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, come meglio specificato nel capitolato di servizio.
Con decreto del Presidente n. 92 dd. 13/06/2025, liberamente consultabile sul sito https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmscmvalledeilaghi/portale/albopretorio/albopretorioconsultazione.aspx?P=400 è stato approvato il presente avviso.
La domanda va presentata elusivamente tramite pec, all’indirizzo istruzione@pec.comunita.valledeilaghi.tn.it
entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 30 giugno 2025


Da oggi è possibile presentare la domanda di preiscrizione ai servizi di anticipo e posticipo scolastico presso le Scuole primarie della Valle dei Laghi per l'anno scolastico 2025/2026.
Le domande vanno presentate presentate entro il prossimo mercoledì 28 maggio 2025 con le seguenti modalità:
- personalmente presso gli uffici della Comunità
- tramite pec all'indirizzo istruzione@pec.comunita.valledeilaghi.tn.it
- a mezzo mail all'indirizzo segreteria@comunita.valledeilaghi.tn.it .
I servizi saranno attivati con un minimo di 8 iscrizioni.
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio al numero 0461.340172.

Dal 7 all'11 aprile le mense scolastiche Risto3 prenderanno parte alla Green Food Week, per promuovere e diffondere l’alimentazione a basso impatto ambientale!

Contributo riqualificazione energetica

Progetto Acca2O: sentieri e percorsi per comunità effervescenti

Dal prossimo 11 settembre 2025 riapre lo sportello del Servizio Istruzione presso la sede di Via Alfieri del Comune di Trento.
Tutti i giovedì mattina, dalle 9.00 alle 12.00
è possibile ottenere informazioni sul funzionamento del sistema mensa scolastica, l'accesso al portale genitori, le modalità di pagamento, la richiesta di una dieta speciale, ecc.
Per maggiori informazioni chiamare il numero 0461.340172, oppure scrivere una mail all'indirizzo mensa.scolastica@comunita.valledeilaghi.tn.it
ACCREDITAMENTO DI SECONDO LIVELLO PER SERVIZI SOCIALI
AVVISO PUBBLICO
AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE AD ELENCHI APERTI DI SOGGETTI ACCREDITATI PER LA GESTIONE DI SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI RESIDENZIALI PER PERSONE CON DISABILITA' RESIDENTI IN VALLE DEI LAGHI
ai sensi degli art. 19, 20, 21 e art. 22 co. 3, lett. B) della L.P. 27 luglio 2007 n. 13
Documenti disponibili al link:

On-line il nuovo video della serie “Un passo alla volta”: si parla di come gestire un’escursione dove ci sono anche gli orsi

La Comunità della Valle dei Laghi indice manifestazione di interesse ad essere invitati a procedura di gara ex art. 30 L.P. 2/2016 e art. 75 direttiva 24/2024 UE per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica per gli studenti delle scuole superiori della città di Trento.
Termine presentazione candidature: lunedì 26 agosto 2024 ore 12.00.
Per maggiori informazioni clicca qui.

Nello scorso mese di novembre l'Ufficio Istruzione ha inviato alle Famiglie un questionario allo scopo di verificare la generale percezione del servizio mensa con l'intenzione di migliorare il servizio di ristorazione scolastica. L’obiettivo infatti è quello di offrire ai giovani utenti un servizio di qualità, in un ambiente accogliente, proponendo un menù sano, ma anche gustoso.
L'indagine ha coinvolto le Famiglie di 9430 utenti del primo ciclo di istruzione, con una percentuale di partecipazione pari al 22,46% (2118 questionari compilati).
Nel documento allegato sono disponibili i risultati.
Grazie per ogni singolo contributo.

A Vezzano un laboratorio pratico di cucina sostenibile e a scarto zero

Biologico, salutare, solidale e a chilometro zero. Nelle mense comunali il cibo attento al benessere
Oltre 9 mila studenti, 51 mense e 23 cucine gestite in maniera associata. Eccedenze donate al Banco Alimentare e da quest’anno si possono portare a casa pane e frutta non consumati a scuola. In previsione anche 24 erogatori di acqua microfiltrata.

Come si sono classificate le nostre mense a livello nazionale?

Scopriamo cosa mangiano bambine e bambini delle scuole del Trentino!
La Rai entra in mensa.

Dopo la pausa estiva, giovedì 14 settembre riapre con il consueto orario, lo sportello dell'Ufficio Istruzione presso la sede di Via Alfieri 6 del Comune Trento, primo piano. Lo sportello sarà aperto al pubblico ogni
giovedì dalle 9.00 alle 12.00.
È preferibile accedere su appuntamento, telefonando al numero 0461 340172.
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A COPERTURA DELLE SPESE RELATIVE ALLA GESTIONE DI UN PROGETTO PER LA PROMOZIONE DI ESPERIENZE DI ACCOGLIENZA FAMILIARE A FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI E RAGAZZI RESIDENTI IN VALLE DEI LAGHI CHE SI TROVANO IN UNA SITUAZIONE TEMPORANEA DI DIFFICOLTA’ SOCIALE E/O RELAZIONALE, AI SENSI DELL’ART. 36 BIS DELLA LEGGE PROVINCIALE 27 LUGLIO 2007, N. 13 PERIODO 36 MESI +24 MESI

Informativa alla cittadinanza e agli operatori del settore avicolo
Se vedi un volatile selvatico morto o malato NON TOCCARLO ma FAI UNA SEGNALAZIONE al Comune territorialmente competente (per l'ambito urbano) o al Corpo Forestale (per l'ambito rurale/forestale).

Campagna informativa in merito ai falsi allarmi generati dagli smartwatch nella pratica sportiva.