Contatti e orari
Destinatari
Aree collegate
Il Piano Giovani di Zona rappresenta una libera iniziativa delle autonomie locali di una zona omogenea per cultura, tradizione, struttura geografica, insediativa e produttiva, le cui dimensioni, in linea generale, dovranno essere comprese fra le 3.000 e le 45.000 unità, interessate ad attivare azioni a favore del mondo giovanile nella sua accezione più ampia di pre-adolescenti, adolescenti, giovani e giovani adulti di età compresa tra gli 11 e i 29 anni ed alla sensibilizzazione della comunità verso un atteggiamento positivo e propositivo nei confronti di questa categoria di cittadini. Il metodo di lavoro si basa sulla concertazione fra istituzioni locali, società civile, mondo giovanile, Consorzio dei Comuni ed Assessorato
Presentazioni
Le politiche sociali sono volte a garantire il benessere di ciascun singolo cittadino senza distinzione alcuna, pertanto affrontano problemi che hanno come obiettivo quello di migliorare le condizioni di vita di tutte le persone.
Il PIANO SOCIALE DI COMUNITÀ è lo strumento di programmazione delle politiche sociali del territorio; un importante atto che si colloca all'interno del sistema programmatorio provinciale, i cui obiettivi strategici (promozione della salute, indirizzi e linee di intervento da perseguire per migliorare la salute e il benessere della popolazione e ridurre le disuguaglianze) sono definiti dal Piano provinciale per la salute.
Progetti attivi sul territorio
Con te vicino posso farcela