Ti trovi in:

Home » Aree Tematiche » Amministrazione Trasparente fino al 10 aprile 2025 » Altri contenuti » Prevenzione della Corruzione » Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Menu di navigazione

Aree Tematiche

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

di Lunedì, 04 Dicembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 08 Giugno 2022
Contenuto dell'obbligo

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Riferimenti normativi
Ai sensi della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art. 10 co. 8 lett. a) del d.lgs 33/2013 e ss.mm.

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2025-2027

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2024-2026

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025

Approvato con deliberazione del Commissario nr. 58  dd. 28.04.2022

Approvato con deliberazione del Commissario nr. 40  dd. 30.03.2021

Approvato con deliberazione del Comitato Esecutivo n.8 del 23.01.2020

Art. 6 del Decreto del Ministero dell’Interno di data 25.09.2015. Individuazione del Gestore delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio. Atto organizzativo disciplinante le modalità operative per effettuare la comunicazione di operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.

La disciplina del “whistleblowing” adottata dalla Comunità della Valle dei Laghi con atto del Presidente n. 38 di data 04.04.2024 risponde all’esigenza di fornire particolare tutela a coloro che, nell’ambito del contesto lavorativo dell’ente, vengano a conoscenza di comportamenti, atti od omissioni che ledano l’interesse pubblico o l’integrità della pubblica amministrazione e decidano di segnalarli.

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?