MENSA ON LINE

PORTALE GENITORI
Il sistema di rilevazione delle presenze e di pagamento del servizio mensa è completamente informatizzato. Collegandosi al portale sarà possibile verificare la situazione aggiornata relativa allo studente: dati anagrafici e di contatto, presenze in mensa, pagamenti effettuati, saldo, estratto conto, ecc. Sarà inoltre possibile procedere alla ricarica del borsellino e scaricare l’attestazione della spesa per la dichiarazione dei redditi.
.
NB: il portale di accesso è unico per tutti i territori della Gestione associata
.
ACCESSO TRAMITE WEB - LINK DI ACCESSO
https://MYPORTAL.MULTIUTILITYCARD.IT
.
L'accesso è possibile tramite le credenziali inviate tramite mail a entrambi i genitori nei primi giorni dell'anno scolastico oppure tramite SPID, selezionando V.dei Laghi-Adige-Cembra.
È importante verificare e tenere costantemente aggiornati i dati di contatto (mail e numero di telefono di riferimento) per agevolare lo scambio di informazioni tra l’Ente e la famiglia, come comunicazioni e avvisi, credito in esaurimento, modifica password, ecc. (servizio SMS ALERT). Si invita pertanto a comunicare alle Segreterie scolastiche numeri telefonici ed indirizzi di posta elettronica corretti e aggiornati.
.
APPLICAZIONE PER SMARTPHONE
Il portale genitori è disponibile anche su app (MeetsFood) per smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente dallo Store del proprio telefono.
(immagine dell’App “MeetsFood” )
L'accesso si effettua con le stesse modalità sopra descritte.
.
LE CREDENZIALI SONO PERSONALI DEL GENITORE/RESPONSABILE E CONSENTONO LA VISUALIZZAZIONE DEL BORSELLINO ELETTRONICO DI TUTTI I FIGLI E/O MINORI AD ESSO ASSOCIATI.

Il servizio di ristorazione scolastica è gestito in modalità prepagata a scalare.
Per ricaricare il borsellino elettronico personale, procedere con le seguenti modalità.
NB: il pagamento potrà essere eseguito contemporaneamente per più figli, indicando a fianco di ciascun nominativo il relativo importo.

L'accesso alla mensa con rilevazione della presenza avviene attraverso un doppio passaggio:
- prenotazione con generazione di un QRcode attraverso l'applicazione Alumni Meets Food per smartphone;
- lettura del QRcode presso la mensa.
NB: per esigenze organizzative dei ristoranti, la prenotazione può essere vincolante e richiesta entro un determinato orario (consultare la pagina locali convenzionati) e comporta l'addebito del borsellino.
NEL RISPETTO DELLA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO N. 3392 DD. 16.06.2025 CHE VIETA L'UTILIZZO DEL TELEFONO CELLULARE "DURANTE LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ DIDATTICA E PIÙ IN GENERALE IN ORARIO SCOLASTICO", DOVE È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE, QUESTA DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO E NON OLTRE LE ORE 8.00!
RECUPERO CREDENZIALI (codici) per l'accesso al sistema informatico mensa scolastica:
In caso di smarrimento/mancanza delle credenziali personali di accesso al sistema informatizzato per la gestione del servizio mensa, l’utente deve provvedere in autonomia al recupero delle stesse.
DAL PORTALE GENITORI
Dalla schermata iniziale del Portale genitori https://myportal.multiutilitycard.it mediante l’opzione “Recupero password”. Andranno inseriti l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare associati all’utente (adulto) e il codice PAN assegnato all’alunno. Continuare premendo sul tasto “Richiedi Accesso”. Le nuove credenziali saranno inviate all’indirizzo e-mail precedentemente inserito.
DALLA APP MEETSFOOD
Dalla schermata iniziale selezionare “Richiedi accesso”. Andranno inseriti l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare associati all’utente (adulto) e il codice PAN assegnato all’alunno. Continuare premendo sul tasto “Richiedi Accesso”. Le nuove credenziali saranno inviate all’indirizzo e-mail precedentemente inserito.
DALLA APP ALUMNI MEETSFOOD
Dalla schermata iniziale selezionare "Recupera password". Andranno inseriti il numero di cellulare comunicato alla segreteria della scuola frequentata e presente nell'anagrafica (potrebbe essere quello dello studente stesso) e il codice PAN assegnato allo studente (recuperabile dal portale genitori). Continuare cliccando su "Recupera password". La nuova password sarà inviata sul numero di cellulare indicato.
Per maggiori informazioni: mensa.scolastica@comunita.valledeilaghi.tn.it

Come noto, con il decreto n. 39069/2021, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che le spese per la ristorazione scolastica sostenute nel 2024 saranno trasmesse direttamente dalla Comunità di Valle all'Agenzia delle Entrate in formato elettronico e inserite automaticamente nella dichiarazione dei redditi precompilata, in modo che possano essere portate in detrazione dalle imposte. Il vantaggio della trasmissione telematica è di non doversene più occupare personalmente.
RICHIESTA TRASFERIMENTO CREDITO (solo tra componenti dello stesso nucleo familiare)
Il credito residuo può essere trasferito sul borsellino elettronico attivo di altro componente del nucleo familiare purchè frequentante un Istituto scolastico con sede nello stesso ambito territoriale. Il trasferimento credito è ammesso nei soli seguenti casi:
- al termine del percorso scolastico;
- in caso di espressa rinuncia al servizio (da comunicare alla Segreteria scolastica).
RIMBORSO CREDITO BORSELLINO ELETTRONICO (solo importi superiori € 5,00)
Il credito che residua sul borsellino elettronico al termine di ogni anno scolastico resta a disposizione sul borsellino elettronico per l'anno successivo.
La richiesta di rimborso del saldo attivo sul borsellino elettronico può essere presentata solo nei seguenti casi:
- alla FINE DEL PERCORSO SCOLASTICO;
- per ESPRESSA RINUNCIA AL SERVIZIO (da comunicare alla Segreteria scolastica).
Ai sensi della Deliberaizone del Comitato esecutivo n. 205 dd. 22.11.2018, non si procede a rimborso per importi inferiori a € 5,00.-
L'Ufficio Istruzione evaderà le richieste di rimborso, indicativamente, con le seguenti tempistiche:
- entro la fine del mese di aprile, per le richieste presentate dal 1° gennaio al 31 marzo;
- entro la fine del mese di luglio, per le richieste presentate dal 1° aprile al 30 giugno;
- entro la fine del mese di ottobre, per le richieste presentate dal 1° luglio al 30 settembre;
- entro la fine del mese di gennaio dell'anno successivo, per le richieste presentate dal 1° ottobre al 31 dicembre.

In questa sezione sono raccolte le circolari informative relative agli anni scolastici precedenti.