CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI SOCIETA' COOPERATIVA - anno 2021
Consorzio dei Comuni Trentini gestisce varie attività di servizio in favore degli Enti associati, tali attività sono riconducibili, da una parte, a tutte le iniziative di consulenza che trovano collocazione negli Sportelli e che sono diventate ormai un punto di riferimento irrinunciabile per i Comuni e gli Enti associati; da un'altra parte a quelle iniziative che vengono attivate di volta in volta a fronte di un’esigenza improvvisa o di una richiesta pervenuta contestualmente da più associati. Il Consorzio dei Comuni Trentini è una Società Cooperativa costituita nel1996. Il ruolo e le funzioni del Consorzio dei Comuni Trentini, a partire dall’anno 2006, hanno subito una significativa ed importante integrazione dovuta all’istituzione, con L.P. 15 giugno 2005 n. 7, del Consiglio delle autonomie locali (istituito in attuazione dell’art. 123, quarto comma, della Costituzione e dell’art. 10 della Legge Costituzionale 18.10.2001, n. 3, per assicurare la partecipazione degli Enti locali alle scelte di carattere istituzionale, all’attività legislativa ed amministrativa della Provincia Autonoma di Trento) e più precisamente al coinvolgimento del Consorzio dei Comuni Trentini nella gestione degli aspetti legati all’organizzazione e al funzionamento di tale nuovo Organismo di rappresentanza delle Autonomie Locali Trentine.
Via Torre Verde 23 - 38122 Trento
tel. 0461 987139
fax 0461 981978
email: info@comunitrentini.it
pec: consorzio@pec.comunitrentini.it
Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) |
---|---|---|
Gianmoena Paride | Presidente | € 58.423,68 |
Cereghini Michele dal 14/07/2021 | Vice Presidente | € 5.147,95 |
Bisoffi Stefano | Consigliere | € 11.800,00 |
Pellizzari Ketty dal 14/07/2021 | Consigliere | € 5.147,95 |
Santi Cristina dal 14/07/2021 | Consigliere | € 5.147,95 |
Betta Alessandro fino al 14/07/2021 | Consigliere | € 6.701,08 |
Ricci Laura fino al 14/07/2021 | Consigliere | € 6.701,08 |
Sandri Clelia al 14/07/2021 | Consigliere | € 6.501,08 |
Anno | Importo (in Euro) |
---|---|
2021 | € 601.289 |
2019 | € 436.279 |
2020 | € 522.342 |