Urbanistica

La gestione del territorio sia da un punto di vista degli insediamenti antropologici, sia da quello dell'interazione uomo-territorio sono oggetto di analisi e di pianificazione.
Per "Urbanistica" si intende l’insieme delle misure tecniche, amministrative, economiche finalizzate al controllo e all’organizzazione dell’habitat urbano. Tre sono gli ambiti prevalenti di ricerca teorica e di applicazione pratica dell’urbanistica:
- le analisi dei fenomeni urbani;
- la progettazione dello spazio fisico dei territori abitati;
- la partecipazione ai processi politici e amministrativi inerenti le trasformazioni urbane.
Se i primi due hanno come oggetto i caratteri materiali e le modalità d’uso dei centri abitati, nella terza accezione l’urbanistica viene vista come uno specifico campo di relazioni sociopolitiche in cui agiscono più soggetti: le forze politiche, gli amministratori locali, i tecnici, le rappresentanze sociali e sindacali, i mezzi di comunicazione di massa ecc.