Segnaletica MTB
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 alla Misura 19 - Sostegno allo sviluppo locale Leader – Operazione 19.2.1 - Azione 7.5 - “Valorizzazione della rete infrastrutturale ed informativa a livello turistico“ - Edizione 2018. “Progetto di riqualificazione del sistema informativo a scopo turistico nella Valle dei Laghi - Segnaletica stradale – percorsi pedonali e MTB (cap. 2)”. CUP B41B21002850002 - CIG Z8C326218A.
Con deliberazione del Commissario straordinario n.87 di data 07.07.2021, immediatamente eseguibile, alla quale si rimanda integralmente per i contenuti, è stato approvato in linea tecnica il progetto di cui all’oggetto, nell’importo dei lavori a base di gara pari a € 37.923,13.=, di cui € 36.086,71.= per lavorazioni soggette a ribasso ed € 1.836,42.= per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso; le somme a disposizione dell’amministrazione sono pari a € 14.319,27.= (documentazione dimessa agli atti), per un importo totale complessivo di € 52.242,40.=.
Con determinazione della Responsabile Servizio Gestione del Territorio n.53 di data 07.07.2021 è stato approvato a tutti gli effetti il progetto esecutivo dei lavori del “Progetto di riqualificazione del sistema informativo a scopo turistico nella Valle dei Laghi - Segnaletica stradale – percorsi pedonali e MTB (cap. 2)”, nell’importo complessivo di € 52.242,40.= di cui € 37.923,13.= per lavori e oneri per la sicurezza ed €14.319,27.= per somme a disposizione dell’Amministrazione, come già approvato in linea tecnica con deliberazione del Commissario n.87 di data 07.07.2021.
Con procedura di gara telematica n. 101491 del 12 luglio 2021 (RDO prot. 4187) sono stati invitati a presentare offerta n.05 operatori economici. In data 30 luglio 2021 alle ore 9:15, giusto verbale prot.4543, si accertava che sulla piattaforma Mercurio non erano pervenute offerte.
Con procedura di gara telematica n. 102000 del 5 agosto 2021 (RDO prot. 4693) sono stati, nuovamente, invitati a presentare offerta gli operatori economici ed in data 10 agosto 2021 alle ore 9:15, giusto verbale prot. 4798, la Presidente di gara ha pronunciato, fatta salva la verifica dei requisiti di legge, l'aggiudicazione dei “Lavori del progetto di riqualificazione del sistema informativo a scopo turistico nella Valle dei Laghi – Segnaletica stradale – percorsi pedonali e MTB” alla ditta Sommadossi Giorgio, con il ribasso offerto del 6 % corrispondente al prezzo contrattuale di € 35.757,93.= di cui € 33.921,51.= per lavori ed €1.836,42.= per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta, IVA esclusa.
A seguito della dichiarazione (nota prot. 5724 del 22.09.2021) con la quale il Signor Sommadossi Giorgio comunicava di voler sostituire la garanzia definitiva con il miglioramento del prezzo di aggiudicazione, fissato nella percentuale dello 0,75% dell’importo offerto pari a € 254,41.=, l’offerta veniva ricalcolata nell’importo pari a € 33.667,10.= + € 1.836,42.= oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + IVA 22% per €7.810,77.=, ovvero per complessivi € 43.314,29.=.
Con determinazione della Responsabile Servizio Gestione del Territorio n.04 di data 11.02.2022 è stato affidato al dott. for. Marco Fedrizzi con studio a Tre Ville (TN) – Via Forì 4/A Codice Fiscale FDRMRC90L21L174W P.IVA. 02400850224 l’incarico della Direzione Lavori, contabilità e misura. Variante delle quantità di progetto in corso d’opera relativamente al “Progetto di riqualificazione del sistema informativo a scopo turistico nella Valle dei Laghi. Segnaletica stradale – percorsi pedonali e MTB (cap. 2)” come da preventivo di spesa sopra citato e depositato agli atti (prot.391/2022) verso il corrispettivo di €2.012,08.=+CNPAIA 2% per € 40,24.= esente IVA per un totale di € 2.052,32.=. Nell’incarico è ricompresa anche la “Variante delle quantità di progetto in corso d’opera” che si rendesse necessaria in relazione all’evolversi dei rapporti con APT Garda (ivi compresa eventuale revisione tracciati).
Con determinazione della Responsabile Servizio Gestione del Territorio n.05 di data 11.02.2022 è stato affidato alla ditta Giorgio Sommadossi l’incarico per i lavori del “Progetto di riqualificazione del sistema informativo a scopo turistico nella Valle dei Laghi - Segnaletica stradale – percorsi pedonali e MTB (cap. 2)” ai sensi dell’articolo 22 della Legge provinciale 10 settembre 1993, n.26, per l’importo di € 33.667,10.= + €1.836,42.= oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + IVA 22% per € 7.810,77.=, ovvero per complessivi €43.314,29.=.
La ditta Giorgio Sommadossi ha sottoscritto il contratto (det. n.05/2022) e la consegna dei lavori è avvenuta in data 22 febbraio 2022, come risulta dal verbale di consegna di pari data. La durata complessiva dei lavori è fissata in giorni 60 naturali successivi e continui a decorrere dal verbale di consegna.
Con verbale di data 24 febbraio 2022 i lavori venivano sospesi a causa della copertura nevosa al suolo nella porzione di territorio interessata dalla posa della segnaletica a quota maggiore, che non consentiva di lavorare rispettando le condizioni di sicurezza per l’operatore e al fine di ridefinire nel dettaglio l'impostazione della segnaletica al fine di armonizzarla con quella in uso con la nuova APT di ambito.
I lavori venivano ripresi in data sedici maggio 2022 e sospesi in data 07 luglio 2022 per la necessità di predisporre una variante economica e tecnica al progetto.
Per adeguarsi soprattutto all’evolversi delle relazioni con la nuova APT di ambito con confini territoriali diversi rispetto a quella alla quale ci si riferiva in fase di elaborazione del progetto è stato necessario predisporre una variante al progetto originario.
Il dott. for. Marco Fedrizzi, in data 20.10.2022 al prot.6521 consegnava la variante economica costituita dai seguenti elaborati:
C01_VE – Computo metrico estimativo
C02_VE – Elenco prezzi
C03_VE – Analisi prezzi
C04_VE – Quadro economico
R01_VE – Relazione tecnica
La variante economica, come si evince dalla relazione tecnica trova motivazione nella necessità di ridimensionamento con diminuzione del numero di percorsi MTB sui quali porre la segnaletica e ad alcune lievi variazioni dal punto di vista dei criteri operativi-costruttivi tra cui:
- impiego di segnaletica uniformata in MEG per tutta la segnaletica urbana ed extraurbana con tipologia coerente con indicazioni contenute nella deliberazione di giunta provinciale 1154 del 01 Agosto 2019;
- sovrapprezzo alla fornitura di segnaletica in MEG per applicazione logo “Garda Outdoor Park” per ogni freccia segnalatrice e di inizio;
- impiego di pali metallici in area urbana;
- impiego di apposito sistema di fissaggio dei pali in metallo con farfalle metalliche su supporti esistenti al posto del sistema di fissaggio a terra in tutti i siti giustificati dalla presenza di interferenze come cavidotti elettrici, sottoservizi, spazi ristretti;
- i percorsi sui quali è posta la segnaletica sono in totale cinque: 1710 – Main Tour Valle di dei Laghi, 1713 Side Tour Monte Gazza, 1720 – Side Tour Cavedine Madruzzo Vallelaghi, 1732 Monte Bondone sulle tracce di Charly Gaul e 1735 Divin Nosiola Tour delle Cantine. Si sono pertanto ridimensionate le quantità dei sostegni e cartelli previsti dal computo di progetto nonché le ore di lavoro.
I prezzi fanno riferimento a nuovi prezzi redatti appositamente mediante analisi di mercato e al prezziario PAT 2021 in coerenza con le voci inserite nel computo metrico impiegato come base d’appalto.
La variante relativa ai lavori in oggetto, prevede un importo per i lavori in appalto e al netto del ribasso originario (6,000%) di euro 26.000,77.=., di cui euro 471,01.=. per oneri della sicurezza, evidenziando come l’importo contrattuale, comprensivo degli oneri della sicurezza, risulti in diminuzione da euro 35.757,93.=. ad euro 26.000,77.=., pertanto il minor importo per i lavori in appalto risulta essere di euro 9.757,16.=.
La perizia di variante proposta rientra nei criteri stabiliti dalla normativa di settore e non comporta modifiche sostanziali al progetto, secondo quanto previsto dalla L.P. 2/2016, art. 27 comma 2 lett. e), e comma 5, ma solamente la riorganizzazione di alcuni percorsi nel corso dei lavori che, per la regolare prosecuzione degli stessi, prevedono alcune modifiche delle opere originalmente progettate. A tal fine sono stati predisposti dal dott. for. Marco Fedrizzi, n. 04 nuovi prezzi unitari, numerati NP.001, NP.002, NP.003, NP.004.
Il nuovo quadro economico generale comparativo dell’opera evidenzia come l’importo complessivo dell’opera, al lordo del ribasso contrattuale, diminuisca di € 11.401,81 e l’importo dei lavori di € 8.127,60.=
Per effetto dei lavori previsti dalla perizia variante il tempo utile per ultimare i lavori, già fissato in sede di contratto d’appalto rimaneva invariato.
Con nota di data 20 ottobre 2022 prot.6522 il tecnico incaricato comunicava che a seguito delle modifiche al regolamento per l’attuazione delle attività statutarie dell’EPAP approvate con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 31 marzo 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.90 del 16 aprile 2022 è stato stabilito l’incremento dell’aliquota del contributo integrativo fissandolo nel 4% in luogo del 2% previsto alla data dell’incarico.
Con determinazione della Responsabile del Servizio Gestione del Territorio n di data veniva approvata la perizia di variante n. 1 che prevede una riduzione dell’importo complessivo dell’opera di € 11.401,81.= e dei lavori (al lordo del ribasso contrattuale e del miglioramento del prezzo) di € 8.127,60.=.
In seguito all’approvazione della variante i lavori venivano ripresi in data 16 novembre 2022 e conclusi in data 21 novembre 2022 (come da verbali in atti).
In data 28.03.2023 (prot. 1951 e seguenti) il direttore lavori consegnava la contabilità finale che evidenzia una spesa complessiva pari ad € 32.488,70.= di cui LAVORI € 23.940,79.= SOMME A DISPOSIZIONE €8.547,90.=
Si è provveduto ad acquisire ai fini della corresponsione del saldo alla ditta ed al Direttore Lavori , agli atti i DURC e la dichiarazioni liberatorie previste ai sensi di legge.
Con nota di data 28 marzo 2023 prot.1960 è stata trasmessa ai Comuni interessati dalla posa della segnaletica (Andalo, Cavedine, Drena, Dro, Molveno, Madruzzo, San Lorenzo Dorsino, Trento, Vallelaghi) richiesta di pubblicazione dell’avviso ai creditori. I Comuni fornivano riscontro dell’avvenuta pubblicazione.
Con determinazione della Responsabile del Servizio Gestione del Territorio n.22/2023 approvata la contabilità finale, del Certificato di Regolare esecuzione e del Quadro riepilogativo della spesa finale.
La contabilità riferita a tale intervento è stata trasmessa al GAL è si è in attesa della quantificazione e liquidazione del relativo contributo.
Importo totale contabilizzato € 32.488,70.=
Il finanziamento liquidato è stato pari a Euro 21.439,90