PSR 2014-2020 MISURA 19- “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER”
Recupero, adeguamento e messa in sicurezza della rete sentieristica con la rispettiva segnaletica e cartellonistica informativa, sull'intero territorio della Comunità della Valle dei Laghi.
Iniziativa realizzata con il cofinanziamento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e con Fondi Statali e Provinciali - L’EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI
Recupero, adeguamento e messa in sicurezza della rete sentieristica con la rispettiva segnaletica e cartellonistica informativa, sull'intero territorio della Comunità della Valle dei Laghi
La Comunità della Valle dei Laghi ed i Comuni della Valle che ne fanno parte ritengono importante effettuare un intervento che consenta il miglioramento della rete sentieristica esistente sul territorio per migliorarne l'accessibilità e la fruibilità, valorizzando la rete di infrastrutture esistente e rendendola così più appetibile anche a livello turistico.
Per il progetto è stata richiesta l’ammissione a finanziamento a valere sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 alla Misura 19 - Sostegno allo sviluppo locale Leader – Operazione 19.2.1 - Azione 7.5 tramite il Gruppo di Azione Locale GAL Trentino Centrale.
Nel caso della sentieristica, a fronte di una massiccia presenza di percorsi molto ben segnalati e ben mantenuti (catasto S.A.T.) che solitamente vengono utilizzati per salire dal fondovalle verso le cime delle montagne, si registra un fondovalle con parecchie limitazioni alla possibilità di muoversi in sicurezza da un centro abitato all’altro, in quanto non ci sono percorsi dedicati ben segnalati per i pedoni. Tale situazione comporta ovviamente un’oggettiva situazione limitante per i residenti e i villeggianti.
A fronte di questa analisi, i principali referenti locali (sia le amministrazioni pubbliche che il mondo associazionistico), nel corso del 2016, hanno confermato la necessità di far fronte a tali problematiche attivando un progetto specifico che sapesse fornire delle risposte adeguate al territorio.
L’elaborazione del Progetto è stata effettuata coinvolgendo attivamente i rappresentanti delle amministrazioni locali e dei vari referenti interessati (A.P.T., Sezioni S.A.T., Ecomuseo della Valle dei Laghi, Rete di Riserve Basso Sarca).
L’intervento realizzato prevede quindi un insieme di interventi che interesseranno tutta la rete sentieristica della Valle dei Laghi. L'individuazione dei percorsi è stata svolta avvalendosi della preziosa collaborazione dei custodi forestali di riferimento dei comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi nella loro qualità di attenti conoscitori del territorio e della sua fruibilità, mantenendo uno stretto rapporto con le amministrazioni di riferimento.
Gli obbiettivi sviluppati sono molteplici: il primo è quello di connettere i piccoli centri abitati tra di loro e con i Laghi della Valle facendo scoprire al viandante anche i più piccoli paesi e facendo conoscere alcune importanti testimonianze culturali, storiche e ambientali della Valle; il secondo obiettivo è quello di aiutare uno sviluppo della ricettività minore, come i B&B, l’albergo diffuso e l’agriturismo, incentivando inoltre la nascita di iniziative imprenditoriali per la fornitura di servizi connessi alle attività all’aria aperta come per esempio fattorie didattiche, accompagnamento a piedi e in mountain bike, noleggio attrezzatura sportiva.
L’importo complessivo dell’intervento, come da contabilità finale, è pari ad € 226.949,79 di cui €148.128,45 per lavori ed € 78.821,34 per somme a disposizione.
Il finanziamento concesso è stato pari a complessivi € 156.887,48 sulla spesa ammessa di € 196.109,35.
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 alla Misura 19 - Operazione 19.2.1 - Azione 7.5 - “Valorizzazione della rete infrastrutturale ed informativa a livello turistico” - Edizione 2020. “Progetto per la messa in sicurezza e attrezzatura nuove falesie nella Valle dei Laghi”
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 alla Misura 19 – Operazione 19.2.1 - Azione 7.5 - “Valorizzazione della rete infrastrutturale ed informativa a livello turistico” - Edizione 2020. “Progetto di ricostruzione mulino a fini didattici e culturali" – p.ed.375 in C.C. Vezzano”. Nuova collocazione. CUP B47D24000200002
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 alla Misura 19 - Sostegno allo sviluppo locale Leader – Operazione 19.2.1 - Azione 7.5 – Edizione 2017 - “Recupero, adeguamento e messa in sicurezza della rete sentieristica con la rispettiva segnaletica e cartellonistica informativa, sull'intero territorio della Comunità della Valle dei Laghi”. CUP B67J18000130008.
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 alla Misura 19 - Sostegno allo sviluppo locale Leader – Operazione 19.2.1 - Azione 7.5 - “Valorizzazione della rete infrastrutturale ed informativa a livello turistico“ - Edizione 2018. “Progetto di riqualificazione del sistema informativo a scopo turistico nella Valle dei Laghi - Segnaletica stradale – percorsi pedonali e MTB (cap. 2)”. CUP B41B21002850002 - CIG Z8C326218A.