RICARICA DEL BORSELLINO - Pagamento del servizio

Immagine decorativa

Il servizio di ristorazione scolastica è gestito in modalità prepagata a scalare.

Per ricaricare il borsellino elettronico personale, procedere con le seguenti modalità.

NB: il pagamento potrà essere eseguito contemporaneamente per più figli, indicando a fianco di ciascun nominativo il relativo importo.

1) DAL PORTALE GENITORI

La ricarica si effettua accedendo alla sezione Estratto conto. In alto a destra selezionare il tasto di colore verde con la dicitura “Ricarica”. Comparirà la seguente schermata:

Immagine decorativa

a) Pagamento immediato

Selezionando la modalità “pagamento imediato” verranno visualizzate le informazioni relative all’utente e al responsabile versante. È necessario verificare che i dati inseriti (dati utente, PAN, dati versante) siano corretti, modificare eventualmente l’indirizzo di posta elettronica e indicare l’importo che si vuole ricaricare.

Il pagamento potrà essere effettuato contemporaneamente per più figli, indicando per ciascun utente l’importo desiderato, riducendo in tal modo gli oneri di commissione.

Immagine decorativa

Cliccare il tasto “Procedi con il pagamento”.

A questo punto l’utente viene indirizzato alla pagina di pagamento “My Pay” – Portale dei pagamenti della Provincia autonoma di Trento, e identificato con i dati inseriti.

Attenzione: nel corso dell’operazione, il Portale Genitori si collega alla Piattaforma PagoPA, pertanto è necessario non chiudere il browser fino al termine dell'operazione. Solo quando si ritornerà sulla pagina del Portale Genitori si potrà ritenere conclusa l’operazione.

Immagine decorativa

Dopo aver confermato i propri dati occorre accedere tramite Spid o indicare un indirizzo e-mail valido. Successivamente sarà possibile scegliere tra le diverse modalità:

- Carta di credito/debito

- Conto Corrente *

- Altri metodi di pagamento (Postepay, PayPal, Satispay,…)

Immagine decorativa
Immagine decorativa

* NB: in caso di scelta per la modalità “Conto Corrente” se il proprio istituto bancario non è presente nell’elenco proposto su questa pagina, selezionare l’opzione “MyBank”.

Immagine decorativa

Per maggiori informazioni, vedere il video esplicativo

.

b) Avviso di pagamento

Selezionando l’opzione Avviso di pagamento, verrà generato un avviso di pagamento dell’importo desiderato, che potrà essere pagato online o sul territorio, presso ricevitorie, banche, poste o altri esercizi abilitati alla ricezione dei pagamenti PagoPa. Il pagamento potrà essere effettuato contemporaneamente per più figli, indicando per ciascun utente l’importo desiderato, riducendo in tal modo gli oneri di commissione.

Anche in questo caso è necessario verificare che i dati inseriti (dati utente, PAN, dati versante) siano corretti, indicare l’importo che si intende ricaricare, se si intende ricevere l’avviso di pagamento tramite email ed eventualmente correggere l’indirizzo di posta elettronica. Successivamente premere il tasto “Genera Avviso di pagamento”.

Immagine decorativa

Il sistema consente anche di scaricare l’avviso di pagamento appena creato mediante il pulsante “Download”. L’avviso di pagamento potrà essere stampato o salvato per procedere al pagamento entro la data indicata sul documento.

.

2) DALL'APPLICAZIONE “MeetsFood”

Per pagare tramite MeetsFood, selezionare il nominativo dello studente per cui si intende ricaricare il borsellino e cliccare su "Estratto conto". Chi ha il sistema operativo Android deve selezionare i 3 puntini in alto a destra e scegliere l'opzione "Ricarica"; chi ha il sistema operativo IOS deve serlezionare la voce Opzione e RicaricaOnLine.

Procedere con la scelta del metodo di pagamento preferito (Pagamento immediato o Avviso di pagamento), come sopra descritto.

L'avviso di pagamento è sempre visualizzabile dal menù "Avvisi di pagamento". Non è necessario stamparlo perchè può essere esibito per il pagamento anche in versione digitale.

.

Attenzione: la ricarica sarà visibile sul borsellino elettronico dopo 6/24 ore lavorative dall’esecuzione del pagamento.

Immagine decorativa

Istruzioni per il pagamento on line tramite PagoPA - MyPay.

Come vuoi pagare?

Dopo aver confermato i propri dati ed aver effettuato l’accesso tramite Spid o tramite un proprio indirizzo e-mail, sarà possibile scegliere tra le diverse modalità di pagamento on-line:

- Carta di credito/debito

- Conto Corrente (tenere conto che molti Istituti bancari sono selezionabili dall’ opzione “MyBank”)

- Altri metodi di pagamento (Postepay, PayPal, Satispay,…)

Guarda il video informativo per il pagamento tramite conto corrente.

Ai sensi dell'Atto di indirizzo e coordinamento per l'esercizio dei servizi ed interventi in materia di assistenza scolastica approvato dalla Giunta provinciale con Deliberazione n. 1404 dd. 05.08.2022, "è prevista la comparteciazione delle famiglie al costo del servizio (...) sulla base della valutazione della condizione economica familiare (ICEF), applicando le disposizioni generali in tema di interventi agevolativi approvate dalla Giunta provinciale. (...) La tariffa massima unitaria del pasto non deve superare il valore di 5,00 euro per il primo ciclo di istruzione e il valore di 6,50 euro per il secondo ciclo di istruzione e formazione, fatto salvo
l’aggiornamento annuale in base al tasso di inflazione programmato."

Con decreto del Presidente n. 72 dd. 15.12.2022 è stato approvato il regime tariffario per l'anno scolastico 2023/2024, successivamente prolungato fino a dicembre 2024. La tariffa massima unitaria per ciascun ciclo di istruzione è stata determinata come segue:

- € 4,37.- per il primo ciclo di istruzione (Scuola primaria e Secondaria di primo grado);

- € 5,14.- per la Formazione professionale;

- € 5,22.- per il secondo ciclo di istruzione (Scuola Secondaria di secondo grado).

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?