Detrazione spese Servizio Mensa Scolastica

Come noto, con il decreto n. 39069/2021, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che le spese per la ristorazione scolastica sostenute nel 2024 saranno trasmesse direttamente dalla Comunità di Valle all'Agenzia delle Entrate in formato elettronico e inserite automaticamente nella dichiarazione dei redditi precompilata, in modo che possano essere portate in detrazione dalle imposte. Il vantaggio della trasmissione telematica è di non doversene più occupare personalmente.
È tuttavia possibile non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese e non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. L’opposizione va comunicata entro il 16 marzo 2025 direttamente all’Agenzia delle Entrate (non all'Ufficio Istruzione) secondo le indicazioni disponibili al seguente link https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/spese-scolastiche-erogazioni-liberali-istituti-scolastici/infogen-spese-scolastiche-erogazioni-liberali-istituti-scolastici
La certificazione contenente il dettaglio delle spese sostenute per il servizio di ristorazione scolastica nell’anno 2024 è disponibile anche sul Portale genitori o sull’Applicazione Meetsfood.
DOWNLOAD DELLA CERTIFICAZIONE:
Collegarsi al Portale Genitori o accedere alla App Meetsfood utilizzando le proprie credenziali personali (username e password) o tramite SPID, e scaricare in autonomia la certificazione delle spese del servizio mensa anno 2024:
- da portale https://MYPORTAL.MULTIUTILITYCARD.IT:
selezionando la posizione dell’utente, cliccare sulla scheda “Documenti” in corrispondenza della notifica (evidenziata in verde); si aprirà il documento .pdf da salvare o stampare dopo aver cliccato sul logo del “download”.
- da app Meetsfood:
selezionando la posizione dell’utente, cliccare sulla scheda “News” in corrispondenza della notifica; selezionando la “i” (su sistemi operativi IOS) o l’icona del documento .pdf (su sistemi operativi Android) si aprirà il documento da salvare sul proprio dispositivo mobile.
La dichiarazione viene rilasciata a nome e con il codice fiscale del bambino/ragazzo che fruisce del servizio, non del genitore o responsabile che effettua il pagamento.
Si consiglia di disattivare “blocchi PopUp” per consentire il corretto download del documento dal dispositivo che si sta utilizzando.