Politiche per i Giovani

Il Piano Giovani di Zona rappresenta una libera iniziativa delle autonomie locali di una zona omogenea per cultura, tradizione, struttura geografica, insediativa e produttiva, le cui dimensioni, in linea generale, dovranno essere comprese fra le 3.000 e le 45.000 unità, interessate ad attivare azioni a favore del mondo giovanile nella sua accezione più ampia di pre-adolescenti, adolescenti, giovani e giovani adulti di età compresa tra gli 11 e i 29 anni ed alla sensibilizzazione della comunità verso un atteggiamento positivo e propositivo nei confronti di questa categoria di cittadini. Il metodo di lavoro si basa sulla concertazione fra istituzioni locali, società civile, mondo giovanile, Consorzio dei Comuni ed Assessorato
Il piano giovani Valle dei Laghi...
... è un accordo siglato nel 2007 tra i sei Comuni (ora tre) di Terlago, Vezzano e Padergnone (ora Vallelaghi), Calavino e Lasino (ora Madruzzo) e Cavedine, e la Provincia Autonoma di Trento (apre il link in una nuova finestra) per avviare e sostenere iniziative PER e CON i giovani del territorio di età compresa tra gli 11 e i 29 anni, sensibilizzando la comunità verso un atteggiamento positivo e propositivo nei confronti di questa categoria di cittadini. Dal 2013 il Piano Giovani della Valle è gestito dalla Comunità della Valle dei Laghi (apre il link in una nuova finestra).
Per saperne di più: http://pgzvallelaghi.wixsite.com/pgzvallelaghi/chi-siamo