Pianificazione sociale territoriale

Il PIANO SOCIALE DI COMUNITÀ è lo strumento di programmazione delle politiche sociali del territorio; un importante atto che si colloca all'interno del sistema programmatorio provinciale, i cui obiettivi strategici (promozione della salute, indirizzi e linee di intervento da perseguire per migliorare la salute e il benessere della popolazione e ridurre le disuguaglianze) sono definiti dal Piano provinciale per la salute.

Nel corso del 2018 ha preso avvio la fase di attuazione del Nuovo Piano Sociale, con la convocazione dei Tavoli d'Area e la concretizzazione delle linee d'azione esposte nel Piano.
Il Piano Attuativo 2018/2019 è stato approvato con Deliberazione del Comitato esecutivo n. xx dd. 16.05.2019

Nel corso del 2021 ha preso avvio il processo di definizione del Nuovo Piano Sociale, con la convocazione del Tavolo Territorioale e dei Tavoli d'Area.
Il Piano Sociale 2022/2026 è stato approvato con Deliberazione del Consiglio dei Sindaci n. 22 dd. 18.06.2024

Con deliberazione del Comitato esecutivo n. 206 dd. 28.11.2017, avente ad oggetto “Presa d'atto dell'approvazione definitiva del Piano Sociale di Comunità – anno 2017” si è concluso l'iter che ha portato all'approvazione del nuovo Piano Sociale della Comunità della Valle dei Laghi (Deliberazione del Consiglio della Comunità n. 22 dd. 12.10.2017).

Il Piano Sociale della Comunità della Valle dei Laghi è un importante atto che si colloca all'interno di un processo più ampio di graduale decentramento sui territori delle scelte e delle responsabilità in merito al governo del territorio stesso.