Interventi a carattere economico

Gli interventi a carattere economico sono erogati previa valutazione dell'Assistente Sociale sulla condizione del nucleo familliare e sul rischio di insorgenza di possibili stati di emarginazione. Sono finalizzati a garantire alla persona il soddisfacimento delle esigenze minime vitali e sono riconosciuti a seguito della positiva valutazione effettuata da apposita commissione interdisciplinare.

I soggetti che, a seguito di un accertamento da parte dell'Ente gestore, hanno diritto di usufruire dell'esenzione per prestazioni di assistenza sanitaria soggette a ticket, ricevono una tessera che dovrà essere presentata contestualmente alle prestazioni mediche.
Come si attiva
Per beneficiare dell'esenzione occorre presentare domanda presso il Servizio socio-assistenziale dell'Ente gestore o presso l'assistente sociale di zona. L'esenzione è stabilita in base ad opportuni accertamenti sul reddito. Per i minori in affidamento familiare ed ai soggetti adulti accolti presso famiglie e singoli, l'esenzione è rilasciata d'ufficio.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Natura del contributo
Esenzione totale dal pagamento del ticket.

Erogazione di pacchi viveri preconfezionati a supporto delle esigenze quotidiane di alimentazione.
I pacchi sono predisposti da:
- Croce Rossa Italiana - Sezione Valle dei Laghi
- Caritas Decanale Valle dei Laghi
- Circolo Pensionati Anziani "El Fogolar" di Terlago
- Banco Alimentare

Si tratta di interventi una tantum disposti in favore di persone o nuclei familiari residenti sul territorio che si trovano in stato di momentanea difficoltà economica.
Sono ammesse ad agevolazione le seguenti tipologie di spesa (a titolo esemplificativo):
- spese relative all'abitazione principale per le quali non si benefici di altri interventi a carico dell'Ente pubblico;
- spese mediche;
- spese di trasporto;
- spese scolastiche.
Altre tipologie di spesa sono soggette a valutazione della Commissione economica.
Possono essere erogati non più di due sussidi nell'arco dei 12 mesi dell'importo massimo di € 800,00.- ciascuno.