Fondazione "Lodovico Defant" - Terlago

Tra le diverse realtà del volontariato presenti nel territorio comunale di Terlago, una in particolare si rivolge, per sua natura, alle esigenze delle persone “povere e bisognose”. Si tratta della «Fondazione Defant», la cui storia risale alla volontà testamentaria del benemerito concittadino Lodovico Defant fu Domenico, apprezzato insegnante della scuola elementare del centro lacuale.
Alla sua morte, avvenuta l’11 marzo 1899, lasciò tutti i suoi beni a favore dei poveri anziani del paese. All’inizio la Fondazione fu amministrata dalla «Congregazione di Carità». In seguito, il variare della legislazione statale e provinciale portò ad un adeguamento dei riferimenti normativi fino all’anno 1963, quando fu equiparata alle IPAB, stato che mantiene tutt’oggi, con un consiglio d’amministrazione composto da volontari.
La struttura è situata nella via dedicata al benefattore ed è provvista di ambulatorio medico e servizi socio-rieducativi. L'edificio è stato completamente ristrutturato negli anni ’80, grazie ad una convenzione stipulata con l’allora sindaco di Terlago Andrea Tabarelli de Fatis, con l’obbligo di destinarlo ad alloggi per nuclei anziani in coppia o soli.
L’accesso avviene attraverso valutazione del Servizio Socio Assistenziale della Comunità Valle dei Laghi.
Data di archiviazione 10/04/2024