OccupAzione

Grazie al finanziamento della Regione Trentino Alto Adige, attraverso il Fondo regionale per il sostegno della famiglia e dell'occupazione, l'Agenzia del Lavoro ha promosso, a partire dal 2016, un nuovo progetto volto alla creazione di opportunità lavorative per persone con disabilità, denominato Progetto OccupAzione.
A chi è rivolto
I candidati devono:
- essere iscritti nell'elenco dei disabili della Provincia di Trento, di cui alla Legge 68/1999;
- aver compiuto 35 anni di età;
- essere disoccupati da almeno 6 mesi;
- non essere impegnati e non esserlo stati, nell'anno in corso, negli Interventi 19 o 20;
- essere in possesso della relazione finale di diagnosi funzionale o certificazione INPS ex art. 1, comma 1 della legge 222/1984 o appartenere alla fase transitoria (persone iscritte nell'elenco fino al 31.05.2002).
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Agenzia del Lavoro oppure al Centro per l'Impiego di competenza a Trento, Via Maccani 80, tel. 0461 494551, fax 0461 827475.
https://www.agenzialavoro.tn.it/tags/view/Tematiche/Occupazione+disabili+e+svantaggiati
Ambito di intervento
Il progetto è pensato per il settore dei servizi ausiliari di tipo sociale a carattere temporaneo presso Enti locali i A.P.S.P.. I lavoratori saranno occupati per circa 5 mesi in progetti promossi da Comuni, Consorzi di Comuni, Comunità di Valle e APSP i quali affideranno la gestione dell'iniziativa a cooperative sociali.